Chi sono

Sono Linda Giudicetti, psicologa specialista in psicoterapia FSP/atp, psicoterapeuta riconosciuta a livello federale e terapeuta EMDR riconosciuta a livello svizzero ed europeo.

Sono membro della Federazione Svizzera Psicologi (FSP), dell’Associazione Ticinese Psicologi (atp), della Società Ticinese di Ricerca e Psicoterapia Sistemica (STIRPS) e dell’Associazione EMDR Italia e Svizzera.

Oltre ad essere psicologa, sono mamma di 2 bambini!

L‘identità dello psicoterapeuta continua a costruirsi nel tempo, da una parte con una formazione teorica di base e continua, dall‘altra con l‘esperienza sia professionale che personale di vita. Questi due aspetti fondamentali si influenzano a vicenda e si integrano.

Il carpentiere ha a disposizione il martello, il chirurgo il bisturi, lo psicoterapeuta il Sé. La sua conoscenza teorica, la sua abilità professionale, le abilità pratiche, la sua storia personale danno forma al Sé terapeutico e condizionano il processo di terapia.
(C. Gelso, J. Hayes)

La mia formazione ed esperienza professionale in breve

Dopo la licenza in psicologia all’Università di Zurigo nel 2000, durante uno stage a Vancouver (CA) con giovani tossicodipendenti senza fissa dimora, ho incontrato per la prima volta il concetto di “resilienza”, che da allora ispira profondamente la mia vita e il mio lavoro e mi ha portato a lavorare in contesti di emergenza, crisi e malattia grave.

Di ritorno dal Canada, mi sono specializzata in psicoterapia presso l’Istituto di psicoterapia sistemica orientata alla ricerca delle soluzioni (wilob), ottenendo nel 2008 il titolo federale di Psicologa specialista in psicoterapia FSP.

Dopo la laurea ho lavorato come psicologa e psicoterapeuta con bambini, adolescenti, famiglie ed adulti in vari servizi in Svizzera tedesca.

Dopo la nascita del mio 1o figlio Andri nel 2007 mi sono trasferita in Ticino.

Nel 2008 ho ottenuto l’autorizzazione cantonale al libero esercizio della professione di psicologa e psicoterapeuta ed ho aperto il mio Studio di psicoterapia a Claro.

Nel 2010 è nato il mio 2o figlio Yanis.

Nel 2012 ho scoperto l’EMDR, un metodo di terapia del trauma affascinante e sorprendente, che ha rivoluzionato il mio approccio terapeutico (vedi “EMDR: terapia del trauma”). Nel 2016 ho ottenuto il titolo di terapeuta EMDR.

Nel 2013 ho iniziato dei percorsi di meditazione e mindfulness ad orientamento buddhista, e dopo vari ritiri residenziali ho concluso, nel 2018, una formazione in Mindfulness in relazione. Nel 2019 ho concluso una formazione di maestra di yoga, un sogno che mi accompagnava da tempo.

L’identità dello psicoterapeuta continua a costruirsi nel tempo, da una parte con una formazione teorica di base e continua, dall’altra con l’esperienza sia professionale che personale di vita. Questi due aspetti fondamentali si influenzano a vicenda e si integrano.

La mia professione richiede una crescita personale e professionale costante e continua, ogni anno frequento giornate di formazione professionale e di crescita personale su diversi temi.

Oltre all’attività di psicoterapia in studio, mi occupo di:

  • Psico-oncologia: Dal 2009 collaboro con la Lega ticinese contro il cancro (sostegno psicologico, formazione e atelier nelle scuole). Dal 2017 al 2023 sono stata impiegata come psico-oncologa pediatrica nel reparto di pediatria oncologica dell’Ospedale regionale di Bellinzona (20%): Psicooncologia

  •  Psicologia dell’emergenza: Dal 2012 sono consulente cantonale delle scuole (scuola dell’infanzia ed elementare) in caso di eventi traumatogeni (formazione, supervisione e coordinamento di interventi d’urgenza). Dal 2015 sono consulente scientifico del gruppo di gestione eventi critici delle scuole medie UIM (formazione, supervisione e coordinamento di interventi d’urgenza): Psicologia dell’emergenza

  • Formazione: Dal 2013 sono docente di psicologia dello sviluppo alla scuola SSPSS (4. anno di maturità specializzata socio-sanitaria)

Inoltre sono collaboratrice di GISDI (Gruppo di studio sul disagio infantile): gisdi.ch

Per informazioni più dettagliate, é consultabile il mio Curriculum Vitae